
VAM 6-MWN-U_IT - 10/13 - Vaillant
- 22 -
MANUTENZIONE
11 Stoccaggio per periodi di tempo
prolungati
Se non si intende utilizzare l'unità entro breve:
• Azionare la ventola per due o tre ore ad una temperatura
di 30ºC, in modalità COOL e con la ventola ad alta
velocità per evitare sedimenti od odori.
• Arrestare l'unità e scollegare l'interruttore magnetotermico.
• Pulire i ltri dell'aria.
• Pulire l'unità esterna.
• Rimuovere le batterie dal telecomando.
Prima di riaccendere l'unità:
• Inserire le batterie del telecomando.
• Assicurarsi che siano ssati sia il ltro di destra sia quello
di sinistra prima di mettere in funzione il climatizzatore.
• Controllare che i ltri dell'aria non siano ostruiti.
• Controllare che l'uscita e l'ingresso dell'aria non siano
ostruiti.
• Controllare che l'interruttore magnetotermico sia collegato.
e
PERICOLO DI LESIONI FISICHE!
In caso che l'apparecchio sia rimosso e rimontato
successivamente, assicurarsi che sia installato
correttamente da personale qualicato (vedere il
manuale di installazione). Altrimenti si può vericare
la fuoriuscita di acqua, la fuga di refrigerante, il corto
circuito o addirittura un incendio.
12 Smaltimento del prodotto
a
PERICOLODILESIONIFISICHE!:
Nell'effettuare lo smaltimento del prodotto,
assicurarsi che siano adottate le necessarie
precauzioni. A tale scopo, seguire a ritroso i passi
descritti nel manuale di installazione e utilizzare gli
strumenti e i mezzi di protezione necessari.
Assicurarsi che lo smontaggio sia eseguito da
tecnici qualicati ed appositamente addestrati.
b
AVVERTENZA:
Lo smaltimento dell'unità comporta il pericolo di
inquinamento ambientale. Per evitare tale pericolo,
seguire le istruzioni descritte in questa sezione.
b
AVVERTENZA:
I sistemi di climatizzazione contengono refrigeranti
che richiedono lo smaltimento speciale. I materiali
utili contenuti nel climatizzatore possono invece
essere riciclati..
Fig. 12.1 Simbolo di riciclaggio.
Il prodotto è contrassegnato da questo simbolo (vedere
gura 12.1).
• Ciò signica che al termine della sua vita utile non potrà
essere smaltito come riuto urbano bensì, in conformità
al DLGS 151/2005 sul recupero dei RAEE, nel rispetto
dell’ambiente, dovrà essere smaltito come riuto elettrico
presso la piazzola ecologica comunale e/o secondo
le disposizioni del Comune di residenza e del relativo
pubblico servizio di igiene urbana, oppure, nel caso in cui
il prodotto venisse sostituito da uno nuovo per lo stesso
uso, potrà essere consegnato al rivenditore presso il
quale si effettua l’acquisto del nuovo dispositivo.
• Nel caso in cui il riuto elettrico non venga smaltito in
ottemperanza a quanto prescritto dalla Legge Italiana
si contravverrà a quanto prescritto nell’articolo 14 del
DLGS 22/1997 e si incorrerà quindi nelle sanzioni previste
nell’articolo 50 del medesimo Decreto Legge.
Kommentare zu diesen Handbüchern